
Marisa Rodano: 100 anni di lotta
A molti forse questo nome non dirà nulla. Eppure Marisa Rodano è fra le personalità più illustri della storia della repubblica italiana. Una figura imprescindibile, diventata ormai un vero simbolo di lotta quotidiana. Questo 21 Gennaio, Marisa compie 100 anni. Un secolo di vita antifascista, speso a difendere le libertà di uomini e donne.

Selma Lagerlöf, la prima donna a vincere il Nobel per la letteratura
Selma Ottiliana Lovisa Lagerlöf, più semplicemente nota come Selma Lagerlöf, è stata la prima donna a ricevere il premio Nobel per la letteratura nel 1909 e a essere nominata fra gli Accademici di Svezia nel 1914. Molto probabilmente è stata la scrittrice svedese più conosciuta e amata nel mondo, e di sicuro una delle artiste […]

Joan Micklin Silver, la regista di ‘Dall’altro lato della strada’, è morta a 85 anni
Dopo aver abbattuto diverse barriere e infranto innumerevoli tabù per le donne, dirigendo ben sette lungometraggi e svariati film per la TV, la nota pioniera del cinema americano indipendente al femminile si è spenta lo scorso 31 Dicembre nella sua casa di Manhattan, all’età di 85 anni.
“E’ facile essere una femmina: bastano un paio di tacchi e abiti succinti,.. Ma per essere una donna devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio“
(Rita Levi Montalcini)

“Cambiare l’acqua ai fiori” il libro di Valérie Perrin è in testa ai libri più venduti
Il 2020 ha portato con sé molte crisi a causa del Coronavirus, una fra queste quella dell’editoria, che ha visto calare di molto le vendite di libri in Italia. I motivi sono stati molteplici: la chiusura delle librerie durante il lockdown, il fatto che Amazon avesse smesso di spedire molti libri, il rinvio di molte […]

Siamo donne, oltre la geisha c’è di più
Il rapporto 2019 del World Economic Forum parla chiaro: in Giappone ancora radicata la disuguaglianza di genere. Il Giappone si classifica infatti al 131° posto su 153 Paesi, relativamente alla presenza del femminile in posizioni lavorative di prestigio. Solo il 14,8% delle donne giapponesi rivestono ruoli di leadership nella società. Eppure, nel 2003 l’allora primo […]

Street art al fianco delle donne: ecco le Superwomen di Lediesis
Balzate agli onori della cronaca per aver creato una serie di Superwomen, donne iconiche che hanno lasciato il segno nel mondo, le fantomatiche Lediesis sono ormai diventate un vero caso social. In pochi mesi hanno già ottenuto migliaia di followers e lo loro opere, dopo essere rimbalzate dai quotidiani ai telegiornali sono finalmente arrivate anche […]