
Chi era Marìa Grever, compositrice messicana di fama internazionale
Giovedì 11 febbraio 2021 Google ha dedicato il suo doodle a Marìa Grever, compositrice messicana di fama internazionale. Attiva nella prima metà del Novecento, la sua produzione musicale comprendeva canzoni popolari affini al bolero. Numerose sue hit sono state poi reinterpretate da grandi artisti internazionali.

Vodka siberiana, il nuovo libro autopubblicato di Veronica Tomassini
Veronica Tomassini, scrittrice siracusana, collaboratrice del Fatto Quotidiano, finalista al Premio Strega 2019 per Mazzaronna, esce con Vodka Siberiana, un libro autopubblicato contro ogni tendenza editoriale. La scrittrice ha raccontato sul suo blog il gesto di autopubblicazione come una protesta contro l’editoria, una dimostrazione per sé stessa e per i lettori. Una major – l’ultima […]

Alla riscoperta di Wonder Woman grazie ai volumi Panini
In occasione dell’uscita italiana di Wonder Woman 1984, l’attesissimo sequel diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, Panini Comics ha deciso di pubblicare un’incantevole serie di volumi da collezione dedicati all’invincibile amazzone. Grazie a essi, anche i meno appassionati potranno finalmente riscoprire lo straordinario personaggio di Diana Prince.
“E’ facile essere una femmina: bastano un paio di tacchi e abiti succinti,.. Ma per essere una donna devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio“
(Rita Levi Montalcini)

Se ne è andata Cecilia Mangini, fotografa e pioniera del documentario italiano
Si è spenta a Roma questo 21 Gennaio l’immensa Cecilia Mangini. Aveva 93 anni ed è stata una delle più grandi documentariste mondiali, oltre che la prima donna italiana a osare di mettersi dietro la macchina da presa, in un mondo di totale predominio maschile.

Marisa Rodano: 100 anni di lotta
A molti forse questo nome non dirà nulla. Eppure Marisa Rodano è fra le personalità più illustri della storia della repubblica italiana. Una figura imprescindibile, diventata ormai un vero simbolo di lotta quotidiana. Questo 21 Gennaio, Marisa compie 100 anni. Un secolo di vita antifascista, speso a difendere le libertà di uomini e donne.

Selma Lagerlöf, la prima donna a vincere il Nobel per la letteratura
Selma Ottiliana Lovisa Lagerlöf, più semplicemente nota come Selma Lagerlöf, è stata la prima donna a ricevere il premio Nobel per la letteratura nel 1909 e a essere nominata fra gli Accademici di Svezia nel 1914. Molto probabilmente è stata la scrittrice svedese più conosciuta e amata nel mondo, e di sicuro una delle artiste […]